top of page
Cerca

Lucia Esposito, per Libero, su Alexandre Vialatte

Immagine del redattore: Costanza CiminelliCostanza Ciminelli

Divenuto celebre per aver fatto conoscere per primo ai francesi le opere di Kafka, e per aver tradotto autori del calibro di Nietzsche, Goethe, Mann e Brecht, Alexandre Vialatte (1901 Magnac-Laval – 1971 Parigi) ha dato prova nel corso degli anni di un’immensa creatività artistica, che lo ha portato a spaziare dalla poesia alla cronaca letteraria, per arrivare al romanzo. Ha pubblicato presso alcune delle più prestigiose case editrici d’Oltralpe, tra le quali Gallimard e Juillard. Oggi, è universalmente annoverato dalla Critica nella categoria dei grandi classici senza tempo (dal sito dell'editore).


Esposito richiama "l'instancabile lavoro di ricerca della casa editrice Prehistorica Editore" che con questo nuovo testo che "splende come una gemma" riporta alla luce “uno dei più grandi romanzi francesi del XX secolo”, nella valutazione del noto critico Pierre Jourde, "il capolavoro dell’avventura immaginata" (...) un’opera dall’ambizione altissima, fulgida metafora della letteratura.


"Ineccepibile" traduzione di Gabriella Bosco.


Recensione integrale:


Maggiori informazioni sul testo e sull'autore:


 
 
 

Comentários


bottom of page