Paolo Ercolani, per il Corriere della Sera, su Stiegler
- Costanza Ciminelli
- 1 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Nonostante, o proprio perché "la storia utilizza e alla fine consuma i protagonisti di cui si avvale", il testo di Barbara Stiegler Bisogna adattarsi. Un nuovo imperativo politico risulta particolarmenre "originale, interessante, puntuale e utile", annota Paolo Ercolani del nuovo saggio della filosofa francese, capace di affrontare con perfetta consapevolezza del percorso storico-filosofico un tema socio-politico di stringente attualità. Si tratta dell'imperativo ad adattarsi di continuo alle mutevoli condizioni di un sistema tecnocratico, nel suoi aspetti economici, politici e civili. Un imperativo da contrastare o assecondare?
Pubblicato da Carbonio Editore per la Collana Zolle, con la traduzione di Beatrice Magni, questo nuovo importante lavoro di Stiegler segue il pamphlet La democrazia in pandemia, integrando con un'inedita e densa riflessione storico-filosofica il corrente dibattito sulla biopolitica.
Comments