top of page
Cerca
Immagine del redattoreCostanza Ciminelli

Mauro Trotta per il manifesto, su Paolo Scardanelli


Spin-off e in parte prequel, o testo ponte, tra due romanzi dell'intensa saga di Paolo Scardanelli, secondo una modalità molto particolare, non riconducibile agli usuali schemi della narrativa di genere, alla quale del resto l'imprevedibile autore ci ha abituato.


E se "Nulla è per sempre. Nemmeno l'Eterno" - così avvisava ne L'accordo. Un posto sicuro, le cui vicende questo nuovo testo anticipa di vent'anni -, si capisce perché il commissario Belletti esorti la giovane collaboratrice Chiara a "serrare il nodo intorno al collo della povera gente. Per l'élite confidiamo in un intervento dall'alto. E' così che va, cominci a farsene una ragione."


Sempre densa, affascinante e filosofica la scrittura dell'autore che con Carbonio, della saga L’accordo, ha pubblicato: Era l’estate del 1979 (2020); I vivi e i morti (2022); L’ombra (2023) e Un posto sicuro (2024).

Scardanelli è anche autore del romanzo In principio era il dolore. Un Faust di meno (2022), con protagonista il commissario Belletti.


Recensione integrale:


Maggiori informazioni:

0 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti

Comments


bottom of page