top of page
Cerca

Flavia Foradini, per Il Sole 24 Ore - Domenicale, su Edgar Selge

  • Immagine del redattore: Costanza Ciminelli
    Costanza Ciminelli
  • 1 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Un testo così intenso e grave come il romanzo di Selge, non poteva ambire a migliore recensione, per sensibilità critica, profondità e chiarezza.

Flavia Foradini ne ripercorre la genesi, la sofferta prospettiva autoriale, la vicenda ambientata nella Germania nazista - e mai del tutto denazificata: tragedia storica e personale del protagonista bambino -, e le qualità formali.

Una splendida recensione che tributa al testo la capacità di dire l'indicibile, e di condurre anche il lettore italiano in un viaggio "dentro gorghi storici che hanno lasciato ferite profonde anche nel nostro Paese."


Finalmente ci hai trovati è un romanzo importante, coraggioso, già best seller in patria, anche perché Edgar Selge è tra i più amati attori caratteristi tedeschi.

Pubblicato in Italia da Carbonio, l'editore più avvertito in materia di narrativa contemporanea di respiro internazionale.

Traduzione di Angela Ricci, collana Cielo Stellato.


Recensione integrale:


Maggiori informazioni:








 
 
 

コメント


bottom of page